Storia orale: interviste ai protagonisti

La ricerca storica della Fondazione Pellicani non si ferma alle fonti archivistiche: in collaborazione con l’Università di Ca’ Foscari di Venezia, la Fondazione è impegnata in una campagna di interviste ai protagonisti politici degli anni Settanta.

 

Un progetto di ricerca che vuol mettere a fuoco il rapporto tra impegno politico e amministrazione cittadina, che nel corso degli anni settanta cambia molti connotati rispetto ai decenni precedenti. E’ un fenomeno molto vasto, non solo veneziano e neppure solo italiano, che ha a che fare con la crisi dei grandi progetti di trasformazione della società e con le nuove soggettività emerse all’indomani del ’68 e dello shock petrolifero del 1973. A Venezia esso attraversa alcuni snodi sociali, politici, istituzionali: le lotte operaie a Porto Marghera; la crisi e ridefinizione del ruolo del polo chimico industriale; uno scontro acceso e diffuso sugli strumenti e le forme dell’agire politico; il dibattito sull’approvazione e poi l’applicazione della legge speciale del 1973; l’affermarsi nel 1975 di una giunta “rossa”; il consolidarsi di uno spazio amministrativo regionale (1970) e l’emergere di una discussione molto vasta sull’assetto della città, sul rapporto tra questa e la Regione e sul decentramento amministrativo che porterà – tra l’altro – al primo referendum per l’autonomia di Mestre dal centro storico nel 1979 e alla nascita dei consigli di quartiere.

 

A partire da tali premesse si è avviata una raccolta di testimonianze tra i protagonisti di quella stagione: “storie di vita” intese come testimonianze su una fase della storia sociale, politica e amministrativa di Venezia e del suo territorio (una fase sulla quale la storiografia si sta appena affacciando), come ricostruzione di singoli percorsi biografici (il cursus honorum, i luoghi e le forme dell’apprendistato e della selezione del ceto politico cittadino), ma anche come interpretazione soggettiva delle motivazioni che hanno orientato quei percorsi (ovvero come antropologia della militanza al tempo che fu insieme di massimo fulgore e di incipiente crisi della “Repubblica dei partiti”).

 

Ad oggi sono stati video intervistati oltre 30 protagonisti dell’epoca e il materiale sarà reso porgressivamente disponibile per nel sito della Fondazione; fin d'ora è possibile la consultazione integrale nei locali della Fondazione.